Secondo gli esperti nostrani, a determinare la bontà di un olio extravergine d’oliva sono infatti alcune proprietà organolettiche che contemplano colore, gusto e odore e che possono rivelare, già da un primo assaggio, la qualità specifica di quello che abbiamo comprato.
Il colore, innanzitutto, dell’olio extravergine di oliva può variare da differenti gradazioni di giallo fino al verde, senza che la specifica colorazione influisca sulla sua qualità, dato che a determinare la gamma cromatica giallo-verde è la presenza, più o meno marcata, di elementi (come i caroteni) e non l’indice di una pessima spremitura, salvo in caso ci si imbatta in un olio di colore arancione o rossastro; da evitare come la peste per via di un processo di ossidazione intervenuto ad alterare la qualità del prodotto.
Questo è un estratto dell’interessante articolo pubblicato su emergeilfuturo.it che consigliamo a tutti i nostri amici di leggere.
Non sarà un’annata facile per il nostro olio extravergine di oliva, soprattutto in Abruzzo, ma guardiamo al prossimo futuro comunque con fiducia, soprattutto grazie alla stima ed al riconoscimento che quotidianamente ci vengono dimostrati dagli amici e clienti del Frantoio dei Colli.