Blog

Blog

L’olio d’oliva: il miglior condimento in cucina

Sfatiamo subito un mito: non è vero che l’olio d’oliva è poco indicato per le fritture. Ultimamente si sente spesso dire che altri oli sono da preferire perché più digeribili; l’olio extravergine d’oliva, in realtà, è uno dei migliori per friggere perché, anche a temperature piuttosto alte, non si decompone e non dà origine a

Leggi di più »
Blog

Ottuplicata l’importazione in Italia dell’olio vergine di oliva tunisino

Per comprendere quanto olio d’oliva sia sbarcato dalla Tunisia bisogna moltiplicare per otto il dato sull’importazione dello scorso anno: il risultato in percentuale è di +734 per cento. La denuncia è stata presentata da Coldiretti nella Giornata nazionale dell’extravergine italiano, sulla base dei dati Istat relativi ai primi sette mesi. Il Paese nordafricano diventa così

Leggi di più »
Blog

10 cose da sapere per comprare l’olio buono

È il re della dieta mediterranea, è buono ed è un vero toccasana per la salute: è consigliato a chi soffre di colesterolo alto, è una preziosa fonte di vitamina E ed è pure un concentrato di antiossidanti utili nella prevenzione di tante malattie. Tutto questo se si tratta di un olio extravergine d’oliva di

Leggi di più »
Blog

Olio, la battaglia dei piccoli per la qualità: arriva il contrassegno per l’extravergine 100% italiano!

Mentre i prezzi dell’olio di oliva salgono in tutta Europa e l’esecutivo Ue propone un incremento del contingente di olio di oliva a dazio zero dalla Tunisia, da noi i piccoli produttori (oltre 700mila aziende attive) lanciano una nuova iniziativa per difendere l’extravergine di qualità made in Italy. Si tratta di un “super contrassegno” che

Leggi di più »
Blog

Olio d’oliva extravergine: un’eccellenza del made in Italy

Gira a pieno ritmo la macchina della promozione del tavolo di filiera dell’olio di oliva italiano. Nel corso dell’ultima edizione di Cibus, l’ Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, già Istituto per il commercio estero, e l’Unione Nazionale tra le Associazioni di Produttori di olio d’oliva (UNAPrOl), hanno dedicato due sessioni

Leggi di più »
Blog

L’olio extravergine d’oliva, alleato dell’abbronzatura perfetta!

Cosa si nasconde dietro ad un’abbronzatura perfetta? Per ottenere una abbronzatura intensa ed uniforme bisogna consumare alimenti ricchi di acqua, sali minerali e vitamine. Tra gli alimenti consigliati vanno annoverati quelli ad alto contenuto di carotenoidi, come ad esempio la carota, che contiene 1200 microgrammi di vitamina A ogni 100g di prodotto (la razione giornaliera

Leggi di più »
Blog

Olio extravergine di oliva, quale sapore e aspetto deve avere?

Secondo gli esperti nostrani, a determinare la bontà di un olio extravergine d’oliva sono infatti alcune proprietà organolettiche che contemplano colore, gusto e odore e che possono rivelare, già da un primo assaggio, la qualità specifica di quello che abbiamo comprato. Il colore, innanzitutto, dell’olio extravergine di oliva può variare da differenti gradazioni di giallo

Leggi di più »
Blog

L’olio d’oliva e gli antichi romani

L’olio d’oliva assunse un ruolo fondamentale per la tavola e la cultura dell’epoca imperiale romana, tanto che Giulio Cesare costrinse le province vicine dell’impero a consegnare alla città molti litri di olio come tributo annuale. All’apogeo della civiltà romana l’olivicoltura era una delle branche più sviluppate dell’agricoltura. Per spremere le olive erano utilizzati dei contenitori di

Leggi di più »
Blog

Olio extravergine di oliva, ma cosa vuol dire extra?

Simbolo per eccellenza della dieta mediterranea, non c’è tavola italiana che non abbia una bottiglia di olio extravergine d’oliva sopra. Ottimo gustato su una fetta di pane croccante e perfetto per dare gusto a tantissimi piatti, l’importante è che sia davvero di qualità. Ma come riconoscere un olio buono? Dalle informazioni in etichetta, dal colore

Leggi di più »
Blog

L’olio d’oliva contro il diabete

Nell’olio extravergine di oliva potrebbe esserci una cura per il diabete. Almeno secondo lo studio della Sapienza di Roma pubblicato su British Journal Clinical Pharmacology. Il componente specifico del condimento preferito dagli italiani, che secondo i risultati del team italiano sembra capace di ridurre la glicemia post-prandiale (i livelli di glucosio nel sangue dopo i

Leggi di più »

Una storia antica fatta di tradizione e qualità, sapore e profumo, gusto e genuinità.

Il Frantoio dei Colli deve il suo nome al luogo in cui si trova, fra le colline più belle d’Abruzzo, fra l’Adriatico e la Majella. Proprio questa vicinanza a mare e montagna crea il clima più adatto alla coltivazione degli ulivi.

Forti di questo patrimonio naturale, Giuseppe La Pietra e la sua famiglia portano avanti una tradizione olearia che si perpetua da generazioni e che da sempre ha come primo obiettivo la qualità.

Olio novello 2022

Confezione 5lt

9,00€ al litro

Compresa la spedizione

Apri la chat
Ciao, 👋 come possiamo aiutarti?