Ottuplicata l’importazione in Italia dell’olio vergine di oliva tunisino

Per comprendere quanto olio d’oliva sia sbarcato dalla Tunisia bisogna moltiplicare per otto il dato sull’importazione dello scorso anno: il risultato in percentuale è di +734 per cento. La denuncia è stata presentata da Coldiretti nella Giornata nazionale dell’extravergine italiano, sulla base dei dati Istat relativi ai primi sette mesi. Il Paese nordafricano diventa così il terzo fornitore dopo la Spagna, la quale perde terreno anche a favore della Grecia, con l’aumento del 517 per cento delle spedizioni elleniche verso l’Italia nello stesso periodo. “Il risultato – secondo Coldiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti ndr) – è che nel 2015 l’Italia si conferma il principale importatore mondiale di olio di oliva nonostante l’andamento positivo della produzione nazionale”.

A maggior ragione invitiamo i nostri amici a consumare solo olio extravergine italiano!

Frantoio dei Colli, la tradizione sulla tua tavola

Il Frantoio dei Colli deve il suo nome al luogo in cui si trova, fra le colline più belle d’Abruzzo, fra l’Adriatico e la Majella. Proprio questa vicinanza a mare e montagna crea il clima più adatto alla coltivazione degli ulivi.

Forti di questo patrimonio naturale, Giuseppe La Pietra e la sua famiglia portano avanti una tradizione olearia che si perpetua da generazioni e che da sempre ha come primo obiettivo la qualità.

L’olio d’oliva ha una storia antica fatta di tradizione e qualità, sapore e profumo, gusto e genuinità. Percorrendo con passione questa strada, da oltre un secolo la nostra azienda continua a seguire tutti i passi della lavorazione.

Olio novello 2022

Confezione 5lt

9,00€ al litro

Compresa la spedizione

Apri la chat
Ciao, 👋 come possiamo aiutarti?